FB TW YT     Login  |  Password?  |  Registrati
 
 
 
 
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
Energia Potenza - Vendita Materiale Termoidraulico
  scopri le nostre offerte >  

Condizioni

ART. 1: RISERVA DI PROPRIETÀ.


La merce fornita permane di proprietà della CENTRO SERVIZI sino a totale pagamento del prezzo pattuito, intendendosi la vendita effettuata col patto di riservato dominio sino all'integrale pagamento con termine a favore del venditore. Conseguentemente, in caso di mancato pagamento, anche parziale, il prezzo pattuito la fornitrice-venditrice avrà sempre il diritto di rivendicare, ove lo creda, le sue forniture e ciò anche in caso di fallimento, concordato preventivo od altre procedure concorsuali dell'acquirente; ed è a questo vietato finchè non abbia pagato l'intero importo di vendere o di impegnare in qualsiasi modo la fornitura salvo le sanzioni di legge anche penali. Se la fornitrice venditrice esercita questo suo diritto, tutta la parte già pagata si intenderà corrisposta a titolo di locazione ed uso della merce senza diritto a ripetizione da parte del committente compratore, salvo sempre per la fornitrice-venditrice i maggiori danni ed ogni altro diverso diritto.
inoltre facoltà della fornitrice-venditrice di far trascrivere in via cautelativa senza pregiudizio della clausola di riservato dominio od il privilegio di cui agli art, artt. 1523-1524-e segg. e nr. 2762 del C.C. saranno al carico del committente compratore tutte le spese sostenute dalla fornitrice venditrice per indurlo all'adempimento dei suoi impegni in qualsiasi caso di inadempienza da parte sua. 
 

ART. 2: CONSEGNA.


Il periodo di consegna decorre dal giorno dell'accordo su ogni particolare tecnico e commerciale della fornitura e non ha inizio prima del ricevimento della rata di pagamento dell'ordine quanto questa è convenuta. I termini di consegna sono da intendersi indicativi e automaticamente prolungati qualora il cliente non adempia puntualmente agli obblighi contrattuali, fatta salva la facoltà della fornitrice-venditrice di risolvere il rapporto. I termini di consegna, inoltre, si intenderanno automaticamente prolungati anche qualora si verifichi qualcuna della circostanze sotto riportate:
se i pagamenti non vengono puntualmente effettuati;
se il cliente richiede varianti durante l'esecuzione dell'ordine;
se il cliente non fornisce in tempo utile eventuali materiali a suo carico;
se intervengono causa di forza maggiore;
se il cliente non appronta debitamente e tempestivamente i locali o le zone da arredare.
La consegna ai termini dell'art. 1510 C.C. si intende convenuta nei magazzini della fornitrice-venditrice ed eseguita all'atto della traduzione del materiale al cliente o vettore, anche se nel prezzo è compreso il trasporto o se la fornitrice-venditrice si assume il montaggio in opera. Tuttavia, se per qualsiasi motivo, approntata che sia la merce, non è convenuta la traduzione per cause indipendenti dalla volontà della fornitrice-venditrice, la stessa si intende, ad ogni effetto, eseguita con semplice avviso di merce pronta. Avvenuta la consegna tutti i rischi sui materiali si trasferiscono al cliente, dando il diritto a CENTRO SERVIZI nel caso la consegna verrà ritardata per colpa del committente, la CENTRO SERVIZI addebita allo stesso le spese di magazzinaggio, manutenzione, custodia, assicurazione o altro. I colli, se non specificato diversamente, non sono comprensivi di imballo, assicurazione, trasporto: le eventuali spese saranno addebitate a parte. I tempi di consegna sono comunque subordinati ai tempi di consegna della merce dei fornitori della CENTRO SERVIZI 
 

ART. 3: DATI TECNICI.


CENTRO SERVIZI si riserva di apportare in qualunque momento, ai propri prodotti, quelle modifiche sostanziali che ritiene convenienti, dandone comunicazione al committente-compratore. Resta inteso che per quanto concerne la merce commercializzata dalla ditta CENTRO SERVIZI le caratteristiche tecniche, i particolari costruttivi, il grado di rifinitura, la qualità o altro sono da interdersi come elemento intrinseco della stessa, così come esce dalle case costruttrici. 
 

ART. 4: TRASPORTO.


La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del cliente, anche se venduta franco destinazione.

 

ART. 5: GARANZIA.


La garanzia degli elettrodomestici è data direttamente dalle ditte produttrici. Resta esclusa ogni 
ulteriore sua responsabilità per danni diretti o indiretti a persone o cose ed essa non può essere 
invocata qualora i guasti, le rotture, ecc. provengano da un trattamento irregolare della merce da applicazioni irregolare ecc. il cliente è tenuto a seguire scrupolosamente le istruzioni e le indicazioni contenute nel libretto uso e manutenzione degli elettrodomestici; la fornitrice-venditrice non risponde pertanto di eventuali danni diretti o indiretti causati da manovre diverse da quelle indicate nel libretto. Qualora per necessità costruttive o di trasporto si debba provvedere alla spedizione di merce o apparecchiature smontate in pezzi, CENTRO SERVIZI non assicura alcuna garanzia se il montaggio non viene da essa eseguito. Verificandosi difetti coperti da garanzia, CENTRO SERVIZI si assume solo l'obbligo di riparare e non si assume impegni circa la sostituzione od il ritiro di materiale. Si escludono da queste garanzie le parti soggette ad usura come: rotture, di cerniere, molle, guarnizioni, vetri, o altro e non costituiscono impegno da parte della fornitrice-venditrice. Non potranno essere eseguite modifiche di ambienti non in pieno accordo con la fornitrice-venditrice. In caso contrario la stessa è esonerata da ogni conseguente responsabilità. Trascorsi sei mesi dalla consegna e montaggio dei mobili nessuna azione di qualsiasi natura è più ammissibile contro la fornitrice-venditrice. Ogni intervento in garanzia da parte di CENTRO SERVIZI rimane subordinato all'osservanza delle condizioni di pagamento da parte del compratore. Qualora il cliente richieda espressamente l'intervento sul posto gli verranno addebitate le spese vive cioè: spese di viaggio, trasferta, ore di viaggio, spese di vitto e alloggio, con l'esclusione delle sole ore impiegate per l'esecuzione del lavoro in garanzia. Per i lavori da eseguirsi sul posto il cliente dovrà apprestare a sua cura e spese, al personale di CENTRO SERVIZI tutti i mezzi ed il personale ausiliario, nonchè le opere accessorie, elettriche ecc.. Nulla sarà dovuto al cliente per il tempo durante il quale gli ambienti oggetti dell'arredo saranno rimasti inoperosi nè egli potrà pretendere risarcimenti o indennizzi per spese, sinistri, danni diretti o indiretti. Tutti i trasporti relativi alle operazioni in garanzia avranno luogo a spese, rischio e pericolo del cliente. 
 

ART. 6: VARIABILITÀ DEI PREZZI.


I prezzi esposti per il materiale di produzione sono subordinati alle variazioni dei costi che si verificheranno a partire dalla data della conferma d'ordine alla data della consegna, tenendo conto delle seguenti incidenze: 50% materie prime - 40% mano d'opera - 10% fisso ed invariabile. 
 

ART. 7: RECLAMI MERCI.


Qualora detti reclami riguardino inadempimento o difetti di materiali o di lavorazione palesi od occulti realmente esistenti e riconosciuti, la fornitrice-venditrice provvederà alla sostituzione, nel minor tempo possibile, del pezzo riconosciuto difettoso, purché esso non abbia, nel frattempo, subito nessuna manomissione o lavorazione. Resta escluso comunque e sempre, per il committente, ogni diritto all'annullamento totale o parziale dell'ordine, al recesso dal contratto, ad indennizzi di sorta e tantomeno alla sospensione o al ritardato pagamento della merce oggetto della contestazione. In particolare non potranno essere prese in considerazioni i reclami per forniture di mobili in legno aventi tra di loro tonalità diverse, diversa venatura o altro rispetto alla merce vista esposta, vista da catalogo o di campioni fatti per presa visione. Essi sono da intendersi puramente indicativi. 
 

ART. 8: PAGAMENTO.


I pagamenti si intendono per contanti senza alcuna deduzione, da effettuarsi mediante rimessa diretta alla sede della fornitrice-venditrice, salvo diversa indicazione. In caso di ritardato pagamento decorreranno, dal giorno della scadenza ed a favore della fornitrice-venditrice, gli interessi del 2% superiori a quelli del tasso ufficiale di sconto della Banca d'Italia. Le eventuali deduzioni per penalità di ritardo o per somministrazione del committente-compratore si liquideranno con l'ultima rata. Il committente compratore dovrà, anche in caso di contestazione, eseguire i pagamenti alle scadenze stabilite e non avrà alcun diritto di effettuare ritenute sul pagamento per addebiti a qualsiasi titolo. In caso di rescissione della commissione verrà pagata una penale, per il mancato guadagno, pari al 30%. Se i pagamenti non vengono effettuati come da contratto, siamo autorizzati ad emettere tratta con interessi pari al 2% superiori a quelli del tasso ufficiale di sconto della Banca d'Italia. In caso di pagamenti a mezzo di tratta o ricevuta bancaria, le spese di incasso ed eventuali spese bancarie e le spese di bollo degli effetti saranno a carico del committente compratore. 
 

ART. 9: MONTAGGIO.


Il montaggio dovrà essere eseguito sul luogo secondo disegni ed indicazioni tecniche della ditta fornitrice-venditrice. L'esecuzione del montaggio della merce oggetto della fornitura, non potrà essere oggetto di contestazione, una volta completato il montaggio di ogni singolo pezzo fornito. Il montaggio non comprende le opere murarie la manovalanza e la collocazione della merce ai piani di installazione. Nel caso che al momento del montaggio le opere murarie non risultano adeguate, anche per eventuali modificazioni eseguite dopo i rilievi, per assicurare la collocazione in opera e il fissaggio della merce; così da rendere necessari sistemi di montaggio, materiali di fissaggio e attrezzature più costosi di quelli in uso standards della CENTRO SERVIZI; il committente ne sopporterà gli oneri rimborsando alla stessa i maggiori costi sostenuti. Sono sempre escluse dal montaggio gli allacciamenti elettrici, idraulici e adduzione gas; che sono a carico del committente al momento della fornitura. 

ART. 10: ORDINI E FORNITURE.
Le forniture comprendono solo quanto espressamente specificato nella conferma d'ordine della società della CENTRO SERVIZI, e sono regolate dalle condizioni riportate negli artt. precedenti, nonchè dalle disposizioni finali riportate successivamente. In qualunque momento l'esecuzione della fornitura potrà essere sospesa per il mutamento delle condizioni patrimoniali del cliente ai sensi e per gli effetti dell'art. 1461 C.C.. La validità della commissione è subordinata all'approvazione della casa. Ogni richiesta di modifica deve ritenersi come nuova proposta è come tale sottoposta ad ogni effetto all'accettazione della CENTRO SERVIZI 
 

ART. 11: CONTROVERSIE, FORO COMPETENTE E DISPOSIZIONI FINALI.


Ferma la garanzia di cui all'art. 5 (garanzia) delle presenti condizioni generali del contratto di vendita, CENTRO SERVIZI non si assume altra responsabilità inerente a disgrazie o danni diretti ed indiretti, a persone o a cose, causati per qualsiasi ragione. Per ogni controversia che venisse a sorgere viene eletto in via esclusiva foro competente quello di Potenza anche in deroga all'art. 32 e segg. C.P.C., esclusa per il cliente la possibilità di adire l'autorità Giudiziaria di altro luogo anche in via di garanzia o connessione di cause, ma salva la facoltà per la fornitrice-venditrice di esperire, in qualità di attrice, un'azione nel luogo di residenza o sede, in Italia o all'estero, del Cliente. Le eventuali contestazioni non dispensano il Cliente dall'osservare le condizioni di pagamento nei termini convenuti. Le spese di contratto, la sua registrazione, e l'eventuale trascrizione sono a carico del Cliente. 
 

ART. 12: RESPONSABILITÀ DEI DATI ESPOSTI.


Con la firma dell'ordine il committente assume in pieno la responsabilità dell'esattezza dei dati esposti. Tutte le misurazioni si intendono pertanto dedotte dal committente anche se a rilevarle egli si sia servito dell'opera di personale comunque dipendente della ditta venditrice. Eventuali errori di misurazioni saranno quindi da attribuire in qualsiasi caso esclusivamente al committente. Eventuali allegati al presente ordine si intendono parte integrante dello stesso, approvati ed accettati dal committente.

Seguici su       Facebook       Twitter       YouTube